• Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • Il mio account
  • Carrello
  • Cassa
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Tipika®
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Shop
  • Contatti
  • Tipicamente
    • Info progetto
    • Work shop
    • Partner
  • Cerca
  • Menu Menu
  • 1Carrello
Sei in: Home1 / Non categorizzato2 / Ricette Peperone di Pontecorvo DOP

SPEZZATINO DI MAIALE AL PEPERONE DOP DI PONTECORVO

Ingredienti x 4 persone
Carne di capicollo di maiale
Aglio
Alloro
Vino bianco secco
Sale e pepe

Procedimento:
Ssoffrigere in padella aglio e un po di alloro, sfumare con vino bianco secco e sale e pepe q.b. Fare cucinare ma senza rosolare lasciando morbidezza al capicollo circa 15 min. in padella. In un’altra padella cucinare i peperoni tagliati a listelli con aglio fresco, facendoli rosolare per 10/15 minuti ca. Mischiare il tutto e metterli in un cestino di pane che può essere mangiato insieme al resto Si consiglia di consumare con Vino locale laziale Atina Cabernet DOC.

CREMA PASTICCIERA AL PEPERONE DOLCE DI PONTECORVO

Ingredienti:

3 rossi di uova

2 cucchiai di zucchero

2 cucchiai di farina 00

1,5 dl. di latte

40 g. di polvere di peperone dolce di Pontecorvo

Procedimento:

Mettete uova, farina e zucchero in una casseruola antiaderente e mischiate, sciogliendo il tutto con il latte e fate cuocere delicatamente su un fornello: Appena bolle, togliete dal fuoco e raffreddate. Potete farne l’uso che volete, dalla torta ai cornetti ai tartalletti ecc.

Insalata di baccalà con peperoni secchi

Ingredienti per 4 persone:

600 g. di baccalà già ammollato

1 spicchio di aglio

8 peperoni di Pontecorvo secchi (non piccanti)

Olio extravergine di oliva q.b

Sale e prezzemolo q. b.

Procedimento:

Lessate il baccalà per circa 10 minuti; poi lasciate che si raffreddi e fatelo a sfoglie, come petali, togliendo le spine. A parte fate rosolare in maniera croccante i peperoni in olio insieme ad aglio e prezzemolo,in un piatto comporre a strati alternando baccalà e il condimento. Infine, decorate con un peperone fritto intero ed olio extravergine di oliva a crudo. Servite tiepido.

Bucatini alla polvere di peperone

Ingredienti per 4 persone:

400 g. di bucatini

1 spicchio d’aglio

Olio extra vergine di oliva q.b.

20 g. di polvere di peperone dolce di Pontecorvo

100 g. di concentrato di pomodoro

Prezzemolo q. b.

Pecorino Procedimento:

In una padella fate rosolare l’aglio, olio e il concentrato di pomodoro. Lessate la pasta molto al dente, scolate nella padella, aggiungete la polvere di peperone, un mestolo d’acqua di cottura e il pecorino grattugiato (facoltativo), mantecate e servite.

Calamarata con crema di pecorino e Peperone dolce di Pontecorvo

Ingredienti per 4 persone:

400 g. di pasta tipo calamarata

250 dl. di panna fresca

200 g. di pecorino semi-stagionato

30 g. di peperone dolce di Pontecorvo  frantumato

3 foglie di basilico , 1 spicchio d’aglio, prezzemolo q.b.

30 g. di pane sbriciolato, tostato e aromatizzato al peperone dolce

Olio extravergine di oliva q.b.

Procedimento:

In una padella rosolate l’aglio tritato finemente con olio, aggiungendo il peperone frantumato, il prezzemolo e un mestolo di acqua di cottura della pasta. A parte, in un pendolino mettete il pecorino tagliato a dadini, la panna e fate sciogliere lentamente a bagnomaria, girando continuamente fino ad ottenere una crema. Cuocete la pasta, scolatela nella padella, mantecate aggiungendo il basilico, adagiate nel piatto la pasta e mascherate di crema di pecorino, guarnite con il pane aromatizzato.

Scialatielli aglio, olio e Peperone dolce di Pontecorvo

Ingredienti per 4 persone:

400 g. di scialatielli PEPERDOP

80 g. di olio extravergine di oliva novello

1 spicchio d’aglio

20 g. di peperone dolce di Pontecorvo macinato fine

2 filetti di acciughe dissalate

Peperoncino piccante q. b.

Procedimento:

Fate cuocere gli scialatielli al dente, in abbondante acqua; a parte, in una padella, soffriggete l’aglio, le acciughe e la polvere di peperone nell’olio, quindi versate la pasta insieme ad un mestolo d’acqua di cottura della medesima. Scolate la pasta, mantecate e servite, mettendo a piacere il peperoncino piccante.

Spaghetti con le sarde e Peperone dolce di Pontecorvo

Ingredienti per 4 persone:

400 g. di spaghetti

Olio extra vergine di oliva q.b.

20 g. di polvere di peperone rosso di Pontecorvo

3 sarde , 1 spicchio d’aglio rosso di Sulmona

4 peperoni secchi interi, 4 foglie di salvia

5g. di erbe aromatiche

Procedimento:

per la guarnizione. Friggete con poco olio i peperoni interi tagliati ad anelli. Spinate le sarde e tritatele. Portate a ebollizione l’acqua, salate e cuocete gli spaghetti. Unite la polvere di peperone e acqua di cottura. Scolate la pasta molto al dente nel soffritto e terminate la cottura nella padella. Mettete gli spaghetti a nido nei piatti, decorate con gli anelli di peperoni, le erbette tritate e le foglie di salvia.

Casarecce del contadino

Ingredienti per 4 persone:

400 g. di pasta

200 g. fi zucchine

100 g. di pancetta , 1 cipolla , 20 g. di noci

100 g. di ricotta

20 g. di peperone dolce di Pontecorvo

80 g. di pecorino

Procedimento:

In una padella fate rosolare l’olio, la cipolla tritata finemente, la pancetta a dadini, le zucchine a julienne, la ricotta e la polvere di peperone. Cuocete la pasta, scolatela nella padella, mantecatela con un mestolo d’acqua di cottura ed il pecorino.

SCIALATIELLI con baccalà e peperoni secchi

Ingredienti per 4 persone:

300 g. di baccalà dissalato

4 peperoni

500 g. di scialatielli PEPERDOP

1 spicchio d’aglio

1 rametto di prezzemolo

Olio extravergine di oliva q.b.

Sale grosso q.b.

Pepe nero q. b.

Procedimento:

In una padella versate 2-3 cucchiai di olio e fate scaldare bene, aggiungete i peperoni e lasciateli andare a fuoco vivace per qualche secondo, girandoli spesso per non farli annerire, fino a che non sono gonfi. Scolateli su un foglio di carta assorbente e tenete l’olio da parte. Tagliate il baccalà a pezzetti (sfogliatelo, se riuscite), schiacciate uno spicchio d’aglio nell’olio, riponete la padella sul fuoco e aggiungete il baccalà, facendolo cuocere a fuoco medio. Spezzettate nella padella i peperoni croccanti, tenendone uno da parte per guarnire. Nel frattempo, cuocete la pasta in acqua bollente e, quando manca qualche minuto a fine cottura, scolateli nella padella, mantecate bene con il baccalà, aiutandovi con qualche mestolo d’acqua di cottura. Servite finendo con l’ultimo peperone fritto spezzettato e prezzemolo tritato.

Spaghetti al tonno con Peperone dolce di Pontecorvo

Ingredienti per 4 persone:

400 g. di spaghetti

200 g. di tonno in scatola

1 cucchiaio di capperi

100 g. di olive nere di Gaeta

1 aglio

1 cucchiaio di polvere di peperone di Pontecorvo

1 peperone rosso di Pontecorvo  fresco e 1 secco

Prezzemolo q.b.

Olio extra vergine di oliva q.b

Procedimento:

Fate soffriggere l’aglio in camicia insieme al peperone secco, togliete il peperone quando è appena rigonfio, lasciate raffreddare, aggiungete il tonno, i capperi il peperone tagliati a dadini,olive nere di gaeta,mantecare con,’acqua di cottura, prezzemolo e il peperone fritto triturato.

fonte peperdop.it

Peperone di Pontecorvo DOP

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

Prodotti

  • Marianna 33 cl - birra artigianale alla canapa (12 bottiglie) 42,81 € iva inclusa
  • Porri in agrodolce 6,22 €
  • Macinato di semi di canapa integrali 4,70 €
  • Semi di canapa integrali 5,04 €
  • Pasta di grano duro Senatore Cappelli - tagliatelle
    Valutato 5.00 su 5
    3,36 €
  • Pasta di farro - tagliarelli 3,36 €
  • Pasta di farro - fusilli 3,36 €
  • Pasta di farro - penne rigate 3,36 €

Contatti

Tipika S.c.a.r.l

Via G. di Biasio, 214
03043 Cassino (FR)

Mail: cooptipika@gmail.com

Informative

  • Privacy e Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

Servizio Clienti

  • Modalità e pagamenti
© Copyright 2017 - 2021 | Tipika S.c.a.r.l. Tutti i diritti riservati | www.tipika.it | Sitemap
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • Il mio account
  • Carrello
  • Cassa
Ricette Fagiolo Cannellino di Atina DOPRicette Mozzarella di Bufala Campana DOP
Scorrere verso l’alto